La nostra storia inizia con Emilio Manenti, la cui esperienza è un
grande esempio di visione ed iniziativa imprenditoriale.
Nelle sue parole,
“Jolly Mec è nata da un’intuizione”. A quei tempi,
Emilio aveva visto nel focolare di casa sua una fonte di riscaldamento
alternativa e sostenibile, in grado di donare calore all’intera
abitazione: da qui l’idea di
collegare il primo caminetto ai termosifoni domestici.
Dopo i primi esperimenti, nel piccolo paese della provincia bergamasca
iniziò a spargersi la voce della nuova invenzione. Chi aveva modo di
vedere dal vivo l’invenzione di Emilio chiedeva a sua volta di poter
riscaldare la propria casa con un impianto efficiente ed economico. Le
richieste per Emilio si fecero sempre più numerose: decise che era
arrivato il momento di mostrarle ad un pubblico più ampio.
Giunto alla prima fiera in provincia di Brescia, nessuno credeva alla
sua invenzione:
la legna del camino poteva effettivamente riscaldare i caloriferi
di casa. Il giovane imprenditore, che nella vita si occupava di ben altro,
era completamente ignaro della rivoluzione che stava compiendo.
Il primo modello presentato al pubblico fu il
termocamino a legna Termojolly. Il successo fu
talmente grande da spingere Emilio a cambiare vita: nel 1968 iniziò a
produrre i primi caminetti e successivamente nacque l’azienda Jolly
Mec. Jolly a ricordo della versatilità dei prodotti,
Mec dall’acronimo del nome del fondatore:
Manenti Emilio Caminetti.
Dal 1968 fu una continua evoluzione: uno dopo l’altro, diede vita a
una serie di modelli che rendono celebre la gamma Jolly Mec di oggi.
Jolly Mec negli anni ha fatto dell’artigianalità innovativa
il suo punto di forza. La costante ricerca dell’innovazione,
l’affidabilità e il rispetto per l’ambiente sono i valori
fondamentali che guidano il percorso dell’azienda fin dalla sua
nascita.
Il nostro team, guidato dalla famiglia Manenti, porta avanti
giorno dopo giorno la visione del fondatore Emilio. Il nostro
impegno quotidiano è rivolto alla ricerca di
soluzioni sempre più innovative per donare calore
in modo sostenibile, in una sperimentazione continua che punta
sempre al miglioramento.
Il risparmio energetico e la sostenibilità sono
da sempre al centro del nostro operato: i nostri sistemi di
riscaldamento impiegano esclusivamente combustibili rinnovabili ed
ecologici, che permettono di massimizzare il rendimento e ridurre
le emissioni. Progettare un futuro più green per noi significa
anche pensare al risparmio economico dei nostri clienti. I
prodotti Jolly Mec nascono per riscaldare le vostre case
massimizzando i rendimenti e risparmiando sui costi dell’energia.
La prima fiera a Palazzolo, provincia di Brescia. Il fondatore Emilio Manenti presenta quello che sarebbe diventato il primo modello di termocamino Jolly Mec, il Termojolly.
Il fondatore Emilio Manenti durante una fiera nel nord Italia con il simbolo di quegli anni, una mongolfiera personalizzata.
Una rivoluzione nel mondo del riscaldamento: il primo camino combinato legna gas Jolly Mec Combi, qui presentato alla fiera progetto Fuoco a Verona.
La gamma Jolly Mec presentata alla fiera Progetto Fuoco a Verona: Ennio Manenti ne racconta i successi a Studio Aperto (Italia 1).