La tecnologia all’avanguardia e di ultima generazione di Jolly Mec
risponde all’esigenza italiana di
miglioramento della qualità dell’aria e di
tutela della salute. Jolly Mec mette a disposizione
una vasta gamma di prodotti a biomassa legnosa che possono essere
regolarmente installati e impegnati anche nei periodi di maggiore
inquinamento ambientale.
Le stufe e i camini Jolly Mec permettono di
ottenere tutti gli incentivi previsti dallo stato
italiano e, al contempo, rispettano le nuove misure in materia di
qualità dell’aria. Infatti i nostri prodotti possono essere utilizzati anche
in caso di restrizioni, ottimizzando il risparmio e aumentando il
calore.
Molte regioni italiane, seguendo le orme di Lombardia e Veneto, stanno
aggiornando le misure anti inquinamento per favorire la salvaguardia
della qualità dell’aria, adottando una serie di limitazioni ai
generatori di calore alimentati con biomassa legnosa che non sono più
in grado di garantire prestazioni energetiche ottimali e performanti.
Altre, come Piemonte ed Emilia Romagna, oltre alle restrizioni, hanno
previsto dei contributi per la sostituzione dei generatori di biomassa
legnosa, cumulabili con il Conto Termico .
Negli ultimi mesi sono entrate in vigore nuove disposizioni regionali,
con limitazioni più severe in termini di emissioni. Uno degli ambiti
di applicazione è il riscaldamento domestico: questi provvedimenti
favoriscono infatti l’uso dei
prodotti certificati 5 STELLE ambientali
(DM186/2017). Jolly Mec offre differenti prodotti certificati 5 STELLE
ambientali (Art 290 DM186/2017). Le 5 stelle sono ad oggi l’unica
garanzia di un utilizzo continuo del prodotto a fronte delle
restrizioni in vigore.
Il CONTO TERMICO è un contributo che
incentiva la sostituzione di prodotti obsoleti e
ormai inquinanti, con camini o stufe di nuova generazione, al fine
di incrementare l’efficienza energetica. Questi prodotti devono
impiegare fonti rinnovabili e devono rispondere a tutti i requisiti
previsti in materia di emissioni e rendimenti.
Le richieste per accedere al Conto Termico possono essere inviate da
tutti coloro che acquistano una stufa o un camino a pellet, in
sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento. Il contributo
del Conto Termico può variare in base alle caratteristiche della
stufa e in funzione della fascia climatica in cui la stessa verrà
installata.
Scopri quanto puoi risparmiare sostituendo la tua
vecchia stufa
L’incentivo per la riqualificazione energetica (ECOBONUS) permette
di recuperare il valore del 50% o del 65%, a
seconda del tipo di intervento effettuato nell’area di interesse. In
particolare, nella prima opzione, la detrazione viene applicata in
caso di riqualificazione energetica del solo impianto di
riscaldamento.
La detrazione del 65% è applicata, invece, in caso di
riqualificazione energetica globale dell’edificio, sia
sull’involucro che sugli impianti. Per accedere a queste
agevolazioni, la stufa deve avere un rendimento pari all’85% e, in
caso di nuova installazione, avere la
certificazione energetica di 5 STELLE.
Questo BONUS permette di
recuperare il 50% dell’investimento
sull’installazione e sostituzione della stufa o del
camino.
La nuova stufa deve garantire un
rendimento minimo non inferiore al 70%.
Il BONUS CASA è legato alla detrazione per ristrutturazione
edilizia.
Diverse regioni hanno indetto dei BANDI finalizzati alla
sostituzione dei generatori di calore domestico a biomassa con
nuovi impianti a 5 STELLE, garanzia di basse emissioni ed alta efficienza energetica
I bandi in questione riguardano le seguenti regioni: